La pubblicità su Instagram è fondamentale oggi: è indispensabile sponsorizzare la tua attività su Instagram, o forse ancor meglio, quella del tuo business e del tuo Brand. Si tratta di uno strumento con le sue regole precise e i suoi percorsi, che vale la pena conoscere prima di avviare una campagna di pubblicità su Instagram.
Caratteristiche principali della pubblicità su Instagram
Cominciare a fare pubblicità su Instagram vuol dire far sì che gli utenti vedano nel proprio newsfeed Instagram da App iOS o Android, i tuoi annunci sponsorizzati formati da immagine o video, testo e call to action.
Tre sono le caratteristiche principali della sponsorizzazione dei contenuti pubblicati su Instagram:
- La pubblicazione delle inserzioni su Instagram tramite il Gestore delle Inserzioni di Meta (Meta Ads)
Per creare inserzioni su Instagram, è necessario collegare il proprio account Instagram a una pagina Facebook. Le inserzioni vengono gestite tramite il Gestore delle Inserzioni di Meta, lo stesso strumento utilizzato per le campagne su Facebook.
Questo significa che avrai accesso a tutte le funzionalità avanzate di targeting: interessi, comportamenti, Custom Audience, Lookalike Audience e molto altro. - E’ esclusa la possibilità di fare annunci per aumentare il numero di followers. E’ possibile aumentare la visibilità del profilo e ottenere nuovi follower in modo indiretto attraverso azioni mirate:
– Metti in evidenza i tuoi Post (formati: foto, video, carosello, reels, sponsorizzati, stories)
– Indirizza le persone al tuo sito web (formati: foto, video, carosello, reels, stories, sponsorizzati)
– Incrementa le conversioni al tuo sito web (formati: foto, video, carosello, reels, stories, sponsorizzati)
– Incrementa l’interazione con la tua applicazione (formati: foto, video, carosello, reels, stories, sponsorizzati)
– Ottieni l’installazione della tua applicazione (formati: foto, video, carosello, reels, stories, sponsorizzati)
– Ottieni visualizzazioni video (solo formato video) - La possibilità di creare campagne integrate Instagram/Facebook. Quando imposti una campagna nel Gestore delle Inserzioni, puoi selezionare più posizionamenti contemporaneamente. Il sistema, per impostazione predefinita, utilizza il posizionamento automatico per ottimizzare la distribuzione dell’annuncio tra le varie piattaforme in base alle performance. Durante la fase di caricamento, puoi adattare le immagini e i video in base ai formati richiesti da ciascun posizionamento. Il sistema ti mostrerà un’anteprima e ti permetterà di ritagliare, duplicare o personalizzare i contenuti per ogni piattaforma, così da garantire la miglior resa visiva possibile su Instagram e Facebook.
Collegare il tuo profilo Instagram alla tua pagina Facebook
Come prima cosa, è necessario collegare il tuo profilo Instagram alla tua pagina Facebook. La procedura è semplice e puoi scegliere 2 diverse strade: collegare l’account Instagram tramite le impostazioni della pagina Facebook oppure collegarli direttamente in fase di creazione della tua prima campagna di Instagram Ads.
Collegamento via Pagina Facebook
- Vai alle Impostazioni della pagina
- Seleziona dal Menu la voce “Centro gestione account”
- Seleziona “Condividere su diversi profili”
- Seleziona il tuo account Instagram e inserisci Username e password (ne puoi connettere solo uno a ciascuna pagina)
Ora il tuo account Instagram è collegato alla tua pagina facebook: ogni volta che creerai un’inserzione sarà visibile in entrambi i social media.
Collegamento dell’account Instagram nel Gestore delle Inserzioni
In questo caso collegherai il tuo account Instagram alla Pagina Facebook direttamente durante la creazione della campagna nel Gestore delle Inserzioni. Il momento giusto per farlo è a livello di inserzione, ovvero dopo aver impostato:
Obiettivo della campagna
Target (pubblico)
Budget e posizionamenti nel set di inserzioni
Quando arrivi alla fase in cui selezioni la creatività dell’inserzione, troverai la sezione dedicata all’account Instagram. Da lì potrai collegare un account Instagram esistente. (inserendo le credenziali)
Aggiungere gli account Instagram in Meta Business Manager
Se nella tua attività di gestione social media gestisci più pagine Facebook (come proprietario di più attività o come agenzia web autorizzata) è possibile che tu abbia optato per la gestione in Business Manager. In questo caso, per cominciare a fare pubblicità su Instagram non ti basterà collegare l’account Instagram alla pagina Facebook attraverso l’area “Impostazioni” della pagina: dovrai aggiungere l’account Instagram anche nell’area Business manager, entità terza rispetto alla proprietà della pagina, che necessita di apposita autorizzazione. In questo caso:
- Entra nell’area Business Manager
- Nella colonna sinistra, seleziona “Impostazioni” e la voce di sottomenu “Account Instagram”
- Seleziona la voce “Aggiungi“, inserisci i dati dell’account Instagram da collegare alla gestione in Business Manager, poi “Salva“
- Il sistema ti mostrerà l’elenco degli account pubblicitari in gestione dentro Business Manager: seleziona quello da associare al profilo Instagram appena inserito e “Salva”. Segui la procedura ogni singolo account che hai in gestione dentro Business Manager.
Ora tutto è pronto per impostare e pubblicare i tuoi annunci su Instagram. Non ci resta che scoprire come!
Creare una campagna Instagram via Meta Ads
- Accedi a Gestione Inserzioni di Meta
- Seleziona la voce “+” crea campagna
- Assegna il nome alla tua nuova Campagna e scegli un obiettivo supportato dalle Instagram Ads (Metti in evidenza i tuoi Post – Indirizza le persone al tuo sito web – Incrementa le conversioni al tuo sito web – Incrementa l’interazione con la tua applicazione – Ottieni l’installazione della tua applicazione – Ottieni visualizzazioni video)
Ora il sistema ti porterà nell’area dedicata alla creazione del Gruppo di inserzioni, per definire pubblico, budget e programmazione.
Creare un Gruppo di Inserzioni Instagram
- Sei nella sezione “Gestione inserzioni“
- Qui vedi il dettaglio del tuo gruppo di inserzioni: è qui che dovrai specificare budget, programmazione, interessi, costo; non approfondiamo qui il tema per evitare confusione.
- Sempre in questa fase, dovrai scegliere il posizionamento dei tuoi annunci su facebook e/o su Instagram: sei nella sezione Posizionamenti, puoi selezionare Posizionamenti manuali e scegliere Instagram affinché le inserzioni vengano visualizzate. Consigliamo di selezionare Posizionamenti Advantage+ in modo che l’inserzione sia pubblicata sulle varie piattaforme Meta.
Ora il sistema ti porterà nell’area dedicata alla creazione delle singole inserzioni, per scegliere il contenuto multimediale, il testo e l’eventuale link.
Creare un annuncio su Instagram
- Sei nell’area ” Crea Inserzione“
- E’ l’ultimo step prima della pubblicazione: naturalmente, è possibile arrivare a questa fase solo se hai già una campagna o ne hai appena creata una che supporti gli obiettivi Instagram Ads.
- Scegli il formato della tua inserzione: solo un’immagine (1200 x 628 pixel) o un video o Più immagini in un’inserzione (il cosiddetto carosello con immagini di dimensioni 1080 x 1080 pixel).
- Completa i dettagli dell’annuncio Instagram: specifica il collegamento con il profilo Instagram, il testo dell’annuncio, carica la tua immagine (o scegli il post da sponsorizzare tra quelli già pubblicati in pagina), scegli l’eventuale call to action e, se necessario, L’URL di destinazione.
Una volta ottimizzati tutti i campi, verifica la preview del tuo annuncio Instagram. Se sei soddisfatto, puoi procedere alla pubblicazione della tua Instagram!
Scelta delle immagini/video e testo dell’annuncio
Come in ogni forma di advertising, anche per la pubblicità su Instagram è fondamentale la fase delle creatività: scelta delle immagini, creazione del testo dell’annuncio, formato del video.
Per ciascuno di questi obiettivi bisogna rispettare alcuni requisiti, che potete trovare in questo articolo dal titolo Instagram Ads: misure, requisiti e un’utile infografica e tenere sempre a disposizione con l’infografica allegata.
A questo punto… non resta che buttarsi nella mischia! Per qualsiasi dettaglio, richiesta o critica: lasciate un commento qui sotto e parliamone! Se invece sei interessato a valutare il lancio di una campagna Instagram per il tuo Brand, contattaci e cominciamo a lavorarci sopra.
- Written by: idearia
- Posted on: 16 Aprile 2025
- Tags: Instagram Ads, Meta Ads Manager, Miniguida